Il Centro fornisce il "ghiaccio secco" ad ogni Soggetto istituzionale che ne faccia motivata richiesta. Nella domanda sarà, inoltre, necessario specificare la quantità (in volume o in peso) di CO2 di cui si ha bisogno.
- È indispensabile che chi richiede la fornitura del ghiaccio venga munito di adeguato contenitore.
- La distribuzione del ghiaccio secco avverrà ogni secondo martedì del mese (eccetto che ad Agosto).
- È importante che la richiesta venga inoltrata al Centro con almeno una settimana di anticipo rispetto alla data del prelievo.
La fornitura è gratuita.
Potrà senz'altro fare affidamento sul Centro di Criogenia sia per la fornitura dell'elio liquido necessario ai periodici rabbocchi, sia per le operazioni di travaso dell'elio dai dewar al suo NMR. Fornitura e servizio sono gratuiti.
Il Centro di Criogenia riassume un'esperienza quarantennale nel settore del vuoto e dell'ultra-vuoto che gli permette di potere intervenire alla ricerca di perdite o micro-perdite su qualsiasi sistema di vuoto. Anche basandosi sull'uso di uno strumento (denominato cerca-fughe) in grado di rilevare anomalie nella tenuta del vuoto sia nei dispositivi che nelle connessioni della linea (i.e. saldature). Il servizio è gratuito.
È necessario avvalersi sempre di comunicazioni via e-mail all'indirizzo centro.criogenia@unime.it .
Il Centro ha la sua sede operativa presso il Campus di Papardo, in viale F.Stagno d'Alcontres, 31 - 98166 Messina.
Il Centro produce Azoto liquido necessario e funzionale alle attività istituzionali dell'Ateneo. Per soddisfare la Sua richiesta è necessario che Lei ne faccia istanza, all'indirizzo centro.criogenia@unime.it, specificando il quantitativo (in litri) che le occorre e la destinazione d'uso. (tipo di apparecchiatura/strumentazione). È opportuno che la domanda venga inoltrata con l'anticipo di una settimana rispetto alla data di utilizzo. La fornitura è gratuita.